Guitar Circle Of Italy Meeting
Bologna 23/02/2008
10:40 – Questa volta siamo 6, solo 4 dei “vecchi” (Adriano, Deiana, Filippo e me) e 2 nuovi (Michele e Cristina). Duse s’è beccato l’influenza, Stefano non ha avuto il permesso al lavoro, mentre Aldo e Paolo sembrerebbe non facciano più parte del progetto.
11:00 – Dritti alla fermata e poi sul bus 25
11:20 – Deiana, dandomi del rincoglionito, dice di ricordare la strada meglio di me, e, dopo un’anticipata svolta a destra, ci porta per campi; dopo qualche ostacolo tipo staccionata da scavalcare nel fango, ci riportiamo sulla retta via e arriviamo a destinazione.
8 sedie in circolo e si parte.
11:45 – Dopo un breve raccoglimento (portiamo parte della nostra attenzione alla mano sinistra…), accordiamo e cominciamo con il warm-up:
2° Primario:
Mettono mo a 72 BPM (più lento che in passato) in considerazione dei nuovi arrivati:
Picking alternato sulla quarta corda (LA), con particolare attenzione a mantenere la pulsazione con il piede:
- Due quarti, terzine, un quarto con punto, un quarto, terzine di quarti (fin qui solo downstrokes), ottavi.
- poi alternando 4 misure in ottavi a 4 in terzine di ottavi con particolare attenzione a:
- far sì che il movimento abbia origine e sia imperniato nel polso
- che tutto il braccio sia e rimanga rilassato
- che tutti i colpi siano uguali (niente accenti, né intenzionali né tanto meno non voluti)
- che anche il volume rimanga costante specialmente nel passaggio dalla figura più lenta a quella più veloce.
- Solo terzine di ottavi
- Poi alternando 4 misure in terzine di ottavi con 4 in sedicesimi
- Solo sedicesimi
- Poi alternando 4 misure in sedicesimi con 4 in quintine (cinque colpi per ogni beep di metronomo); il tutto sempre osservando i punti sopra riportati.
- Solo quintine.
12:15 – 1° Primario:
Faccio un appello per un volontario che voglia condurre la sezione e stavolta si propone Adriano.
Propone 24 combinazioni a 3 dita (ognuna delle quali con 3 varianti) da eseguire sulle corde 2^ e 3^ partendo dal 9° tasto, il tutto in terzine di ottavi a 72 BPM: concettualmente semplice ma di inaspettata difficoltà/efficacia (seguirà dettaglio).
12:45 – Scala di Do proposta in forma di Circulation:
Basic form e Basic form plus one, 3 ottave. Poi si passa alla Variegated form right – 3 minus 1; poi con ritorno ma scendendo giù sulla scala senza cambiare il senso della Circulation.
13:15 – Pausa per il pranzo. Torniamo alla pizzeria dell’altra vota che si conferma di buona qualità.
14:15 – Caffè a casa di Cristina; le Quaglie (al secolo Filppo, Adriano e Al) ne approfittano per esibirsi e, mentre gli altri 3 salgono direttamente a preparare il caffè, noi ci tratteniamo giù nella sala a ripassare e a scaldarci, poi saliamo…
Suoniamo di seguito An Easy Way, Blockhead e Bycicling To Afghanistan: per quanto informale possa essere la situazione, emotivamente è come suonare nel refettorio durante un pasto di un corso GC… Suono flebile, insicuro e pieno di spernacchiamenti (parlo per me, ovviamente).
15:00 – Tornati giù ci dedichiamo al repertorio; Asturias come prima cosa visto che anche Cristina e Michele la conoscono almeno in parte, l’abbiamo provata più volte affinando le varie parti e le transizioni tra loro. Poi mi viene in mente All Or Nothing e la propongo; io (con difficoltà) e Fil alla lead, Adri al basso e gli altri ai vamps: se po’ fa’.
Arriva il momento di TEOTN (The Eye Of The Needlle) che i 2 nuovi apprendono incredibilmente in fretta (Michele la lead e Cristina i bassi)! Ovviamente ha bisogno di ulteriore lavoro ma pure questa se po’ fa’. Thrak: altro miracolo, viene praticamente subito, lavoriamo quindi quasi esclusivamente sulla R&R section. Infine presentiamo ai nuovi le parti A e B di Rescue in M.B. passandogli le parti originariamente di basso e viola; anche qui piuttosto veloce la fase di acquisizione delle parti.
17:30 – E’ ora di chiudere: dopo un breve raccoglimento a riconoscimento del lavoro svolto durante il giorno. A quanto pare ci ritroveremo tutti a Cesclans per la fase finale del progetto…
Ci congediamo da Cristina e ci dirigiamo in 5 verso la fermata dell’autobus, direzione stazione centrale.
Related posts
Italian Circle meeting with Robert Fripp
Spring Project
Spring Project
Guitar Circle Of Italy: main calendar overview of weekend meetings
Hereafter you’ll find a list of weekend meetings the Italian Circle held during the period 2000-2010 with a ... Read More
Guitar Circle of Italy Meeting
Got up early on Saturday in order to be able to ... Read More
Guitar Circle Of Italy Meeting
Guitar Circle Of Italy Meeting
Guitar Circle Of Italy Meeting
It formally unfolded as usual, rise, sitting, warm up, breakfast, circle, break, circle, and so ... Read More
Live: Guitar Circle Of Italy

Live: Guitar Circle Of Italy with Tony Geballe

Guitar Circle Of Italy Meeting with Zum
Guitar Circle Of Italy Meeting
Guitar Circle Of Italy Meeting
Alessandro Bruno’s report: Guitar Circle Of Italy Meeting hosting Luciano, Vienna & Kiel Circles + Performances in Crema at Bar Parko & in a wine bar in Reggiolo
Because of the bank holiday on Thursday, this is going to be a long weekend all over the ... Read More
Photos + report by Luciano Pietrafesa: Guitar Circle Of Italy Meeting hosting Luciano, Vienna & Kiel Circles + Performances, 2005

Guitar Circle Of Italy Meeting hosting Luciano, Vienna & Kiel Circles + Performances in Crema at Bar Parko & in a wine bar in Reggiolo
Guitar Circle Of Italy Meeting
Dear Robert and team,
I was back late at night from a one-day-meeting in Bologna with the Italian Circle ... Read More

Guitar Circle Of Italy Meeting
Guitar Circle Of Italy Q&A with Ken Lawton + in-house Performance for invited guests
Filippo called me in the morning to say that he got the bug and couldn’t make ... Read More

Guitar Circle Of Italy in-house performance for invited guests – double bill with Anna & Max
Guitar Circle Of Italy – busking in the street, with Mattia Clera on stick

Guitar Circle Of Italy Meeting with Robert Fripp
Guitar Circle Of Italy Meeting
Guitar Circle Of Italy Meeting + Performance at Village Primary School
Centro di Spiritualità S. Lucia Filippini – Montefiascone 20/09/2006
Participants:
Alessandro Bruno Alessandro Papa Filippo Guerini Stefano Simioni Adriano ... Read More

Guitar Circle Of Italy Recordings for 108 Strings CD + performance

Guitar Circle Of Italy Meeting
Bologna, Dec. 16th 2007
10:40 – All 6 of us gather together ((Aldo, Duse, Filippo, Deiana, Stefano ... Read MoreGuitar Circle Of Italy Meeting
Guitar Circle Of Italy Meeting + in-house performance for invited guests
Guitar Circle Of Italy Meeting + Performance at the Evangelic church opening for Melanie Monsour

Guitar Circle Of Italy guests of Barcelona Circle meeting with Dr.Mike

Guitar Circle Of Italy Meeting + in-house performance
Guitar Circle Of Italy Meeting + Performance at Sergio’s Birthday Party
Guitar Circle Of Italy Meeting
Road To Sasso
Dear Robert, dear team,
Going with the idea that we gradually take more ... Read More